Tematica Mammiferi

Addax nasomaculatus Blainville, 1816

Addax nasomaculatus Blainville, 1816

foto 14
Foto: Haytem93
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Bovidae Gray, 1821

Genere: Addax Rafinesque, 1815


itItaliano: Addax

enEnglish: Addax

frFrançais: Antilope à nez tacheté, Addax

deDeutsch: Mendesantilope, Addax

spEspañol: Addax

Descrizione

Alto circa un metro al garrese e pesante dai 60 ai 120 kg. Il manto è bianco anche se la testa, il collo e il petto sono marroni, con una macchia bianca sul dorso del naso e un'altra attorno alla bocca. È presente anche una barba arruffata. Le corna, presenti in entrambi i sessi, sono a doppia torsione e possono raggiungere la lunghezza di 120 cm nei maschi e di 80 cm nelle femmine. Gli zoccoli sono ampi, con base piatta e forti dita posteriori, per facilitare la camminata sulla sabbia soffice.

Diffusione

Il suo areale storico si estendeva dal Sahara fino all'Africa mediterranea per arrivare addirittura in Medio oriente. Attualmente esistonno all'incirca 520 esemplari in natura ed 860 in cattività.


00550
Stato: Chad
00592
Stato: Gambia

02565 Data: 11/01/1965
Emissione: Protezione e salvaguardia della fauna
Stato: Chad
02575 Data: 15/09/1979
Emissione: W.W.F. Specie animali in pericolo di estinzione
Stato: Chad

02743 Data: 01/03/1982
Emissione: Parco naturale di Al-Areen
Stato: Bahrain
03545
Stato: Libya